4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

L'Olympic Rossanese vince e acciuffa matematicamente i play-off

1 minuti di lettura

La formazione bizantina, grazie al dilagante 4-0 inferto all'Acri, raggiungono matematicamente la certezza di giocarsi i play-off e il sogno della serie D

L'Olympic Rossanese, con una giornata di anticipo dalla conclusione del campionato di Eccellenza Calabrese, si assicura la partecipazione ai play-off di categoria dove affronterà la Reggiomediterranea. Nella gara giocata ieri allo "Stefano Rizzo", i rossoblu si sono imposti per 4-0 contro l'Acri. Bizantini padroni assoluti del campo. I gol dei rossoblu sono stati messi a segno dal capitano Vito Zangaro, dal difensore Lorenzo Mirabelli, dal giovane Sposato e dal fantasista Armando De Simone. A questo punto i bizantini potranno preparare senza alcuna pressione l'ultima gara e trasferta della regular season contro il Bocale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.