4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Lsu-Lpu, incontro al Ministero del lavoro con l'Assessore Robbe

1 minuti di lettura
 

L'assessore Angela Robbe ha partecipato ad un incontro, che si è svolto oggi pomeriggio al Ministero del lavoro, con all'ordine del giorno il destino dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità degli Enti locali

Storicizzazione delle risorse nazionali, come fatto per quelle regionali, deroghe ai fabbisogni e  l'avvio di un percorso che tenga conto delle necessità dei lavoratori, che da anni si impegnano negli Enti locali per garantire i servizi alle proprie comunità, sono alcune delle richieste  rilanciate nel corso dell'incontro al Ministero. A rappresentare la Regione Calabria, guidata dal presidente Mario Oliverio, l'assessore al lavoro e welfare Angela Robbe. “Abbiamo chiesto - ha dichiarato l'assessore Robbe al termine della riunione - che prima di tutto sia convocato un tavolo a stretto giro di posta in cui siano presenti la Regione Calabria, il Ministero del lavoro e della  funzione pubblica e l'Anci per discutere delle modalità con cui procedere alla stabilizzazione di lsu ed lpu. In particolare abbiamo avanzato al richiesta di storicizzazione delle risorse nazionali come abbiamo fatto con la storicizzazione dei 39 milioni di euro di fondi regionali, le deroghe ai fabbisogni, le deroghe al 25% di ricorso al part time e la valutazione di un percorso che tenga conto dell'eventuale esigenza di avere sicurezza per i lavoratori fino a quando le procedure concorsuali non siano espletate andando quindi oltre la proroga proposta fino al 31 dicembre”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.