4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

L'ultimo saluto della città alle due vittime del Covid-19

1 minuti di lettura
Rappresentata dal Sindaco Flavio Stasi e dalla Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo l’Amministrazione Comunale e l’intera Città di Corigliano-Rossano nella tarda serata di ieri (sabato 28 marzo), al Cimitero di Rossano hanno prima atteso l’arrivo delle salme scortato dalla Polizia di Stato e poi reso l’ultimo saluto due concittadine Luisa Curina e Rosetta Mollo, vittime della grave emergenza Covid-19 (Coronavirus). Insieme alle due massime cariche istituzionali, in rappresentanza anche delle rispettive famiglie (in quarantena) delle vittime, vi era Don Giuseppe Scigliano che ha impartito la benedizione. «Nello stringerci al dolore immenso delle famiglie Mollo e Falcone colpite da una ingiusta sorte – dichiara la Presidente Grillo, esprimendo il cordoglio dell’assise civica –non possiamo nascondere né la profonda commozione, aggravata dall’impossibilità di condividere neppure i nostri sentimenti così come facevamo prima di quest’emergenza; né, tuttavia, l’esigenza di tenere comunque in vita lo stato d’animo necessario, restando uniti a casa e manifestando solidarietà in tutti i modi possibili, per continuare ad affrontare e vincere insieme questa difficile battaglia per la nostra terra e la nostra nazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.