4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Madeo, Aria Nuova Riferimento Popolare:"Non toccate il Giudice di Pace di Corigliano"

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa di Francesco Madeo ARIA NUOVA - Riferimento Popolare: "Ancora nulla di ufficiale ma le voci di corridoio sono insistenti, si vuole provvedere alla sostituzione di un cancelliere del Giudice di Pace di Corigliano. La domanda sorge spontanea, PERCHÉ? La cancelleria del Giudice di Pace di Corigliano, con solo 2 dipendenti, funziona benissimo ed i numeri lo dimostrano. Si vorrebbe costringere un Avvocato rossanese, dipendente dell'ex Comune di Rossano, a svolgere il lavoro di Cancelliere. Per evitare che le malelingue facciano giare la voce di un disegno rossanese per far chiudere il giudice di pace di Corigliano lasciamo tutto in questo stato, visto che l'ufficio in questione funziona bene. Vacante è una postazione nell'Avvocatura coriglianese perché non trasferire la Collega in questione presso l'ufficio legale del Comune? In questo particolare momento abbiamo bisogno di un animo distensivo tra le due Comunità quindi non tocchiamo gli uffici che funzionano magari pensiamo ad intervenire su quelli che non funzionano. Riteniamo, infine, che non sia compito del Commissario intervenire in tal senso. Lasciamo questi cambiamenti radicali ed invasivi ad un programmatico organo politico eletto, unico competente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.