4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Mandatoriccio, esecutivo Donnici continua a investire nel sociale

1 minuti di lettura

E' partita questa mattina, mercoledì 19, l'attesissima e partecipata colonia estiva di Mandatoriccio. 60 i bambini partecipanti, di età compresa tra gli 8 ed i 13 anni. Una squadra festosa, armata di protezione solare, costume da bagno, palette, secchielli e salvagenti e tanta voglia di divertirsi. Pronta a prendere parte alle attività promosse nell’ambito di questa nuova edizione. Il Sindaco Angelo Donnici ha incontrato e salutato uno ad uno, nella storica e centralissima Piazza XX Settembre i piccoli villeggianti. Augurando loro buone vacanze e buon divertimento. L'iniziativa si avvale della collaborazione della società cooperativa onlus rossanese Maya di Teresa Renzo il cui staff assisterà gli alunni.

MANDATORICCIO, COLONIA RAPPRESENTA AIUTO PER LE FAMIGLIE

Sin dal nostro insediamento – dichiara Donnici - abbiamo inteso investire nel progetto della colonia estiva. Credendo nella forte valenza educativa e sociale che esperienze di questo genere possono rappresentare nella formazione dei più piccoli. Attraverso le attività ludico-didattiche – è questa la forza del programma – si offre un’occasione di crescita, di socializzazione. Nonché di stimolo a relazionarsi con gli altri. La Colonia rappresenta, inoltre, un aiuto per le famiglie con genitori lavoratori. Che, con la chiusura delle scuole, non possono occuparsi direttamente dei propri figli. Le attività della Colonia saranno ospitate per i prossimi 15 giorni dal Lido Re Artù di Riccardo Greco e dal camping villaggio Da Mario, di Mario Lavorato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.