4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Manovre salvavita,Caloveto punta sulla formazione. Iniziative martedì 22 e sabato 26

1 minuti di lettura

In un piccola comunità dell’entroterra come Caloveto, che vive quotidianamente le conseguenze dei tagli ai servizi territoriali, è di fondamentale importanza la formazione di cittadini e dei volontari per far fronte alle emergenze che si presentano ogni qual volta un diritto come quello della salute viene negato o solo parzialmente garantito.  È quanto dichiara il vicesindaco con delega alle politiche socio-sanitarie Gianfranco Salatino annunciando l’avvio del corso di esecutore BLSD (Basic Life Support - early Defibrillation) per adulto, bambino, lattante.

 Rivolto ad istruttori sportivi, insegnanti e a chiunque voglia apprendere le manovre di rianimazione cardio-polmonare con utilizzo di defibrillatore DAE, il corso sarà presentato nel corso di un’informativa ospitata, martedì 22 ottobre, presso l’Istituto Comprensivo Cropalati-Caloveto-Paludi B.Bennardo, tra i partner dell’iniziativa promossa dall’Esecutivo guidato dal Sindaco Umberto Mazza. Il corso è promosso, inoltre, in partnership con la Simeso, la Società italiana di medicina del Soccorso, con la Pro Loco cittadina e con l’associazione Calabria Soccorso.

 Il Corso si terrà sabato 26 ottobre dalle ore 9 al Polo multifunzionale di Piazza dei Caduti. Dalle compressioni toraciche alla ventilazione bocca a bocca e utilizzo del  pocket mask, dall’utilizzo dei dispositivi salvavita negli adulti al soffocamento nel lattante, fino alle manovre di disostruzione. Sono, questi, alcuni degli argomenti materia di studio che, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, saranno oggetto del corso. Per info ed iscrizioni è possibile contattare i numeri 3471704009 (Salatino) e 3204094431 (Zicarelli).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.