4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Venerdì 18 agosto alle ore 21 presentazione del libro in memoria di Carlo Perciavalle

1 minuti di lettura
L’Eco dello Jonio si appresta ad avviare un progetto editoriale consapevole e maturo. Avvalendosi della professionalità della redattrice Erminia Madeo e della sua esperienza nel mondo dell’editoria, una piccola casa editrice prende vita dopo un lungo processo di riflessione e studio all’interno della redazione, partito dalla grande passione per la letteratura e i libri. Il nuovo percorso culturale jonico verrà inaugurato con la presentazione di un libro dal forte valore affettivo per tutta la comunità rossanese scritto da Daniela Marincolo, chimico farmaceutico rossanese che vive attualmente a Mosca. Daniela si è ritrovata scrittrice di favole durante la sua prima gravidanza, spinta dall’amore per la bambina che portava in grembo, e a lei, Dalia, ha dedicato le tenere storie che ha ambientato in varie parti del mondo.
VENERDI' 18 ORE 21 CHIOSTRO DI SAN BERNARDINO
Attingendo ai suoi ricordi di bambina e alla sua innata fantasia, ha creato mondi incantevoli e affascinanti in cui uccellini parlanti, bambini di ogni nazionalità e altre specie viventi vivono, in compagnia, fantastiche avventure. Poiché la sua famiglia è bilingue – suo marito Amer è bosniaco-inglese – “Il lupetto Carletto e altre storie” ha il testo a fronte in inglese. Questo dà un valore aggiunto alla pubblicazione che, arricchita dei disegni realizzati da Guglielma Rizzo e di una veste tipografica di alta qualità, si presenta come un valido albo illustrato per i più piccoli alle loro prime letture ma anche per i grandi che vogliono tornare bambini viaggiando tra le suggestive ambientazioni dei cinque racconti. Tra questi, ce n’è uno davvero speciale: quello ispirato al lupetto scout Carletto. È lui il protagonista del libro e proprio nel suo ricordo si terrà la splendida serata del 18 agosto alle ore 21 nel Chiostro di San Bernardino.
IN MEMORIA DI CARLO PERCIAVALLE
La memoria del caro Carlo Perciavalle, una persona straordinaria che ci ha lasciato troppo presto, verrà omaggiata con un’originale installazione e un simpatico ricordo del gruppo Scout Rossano 1. All’evento parteciperà l’assessore alla cultura Serena Flotta, a cui seguirà l’intervento tecnico dell’appassionato di letteratura e dintorni Giovanni Torchiaro. La moderazione è affidata alla redattrice Erminia Madeo mentre le letture a Stefania Vulcano, libraia, e l’accompagnamento musicale con il piano al giovane Francesco Spina. Sarà una serata in allegria dedicata ai più piccoli alla scoperta del mondo delle favole, ma non mancheranno le emozioni, quelle vere, quelle che ci aiutano a comprendere, sempre un po’ di più, il vero senso della vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.