4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Mobilità sostenibile, venerdì 31 incontro a Rossano

1 minuti di lettura
Nell'ambito del progetto di mobilità sostenibile partecipato dai comuni di Rossano, Corigliano e Crosia, fissato un momento di confronto venerdì 31 marzo alle ore 11. Si svolgerà nella Sala Riunioni di Palazzo San Bernardino alla presenza di associazioni e portatori di interesse collettivi. A darne notizia sono l’assessore alle politiche europee Serena Flotta e l’assessore all’ambiente Giovanni De Simone. Invitando tutti i cittadini, le associazioni che operano sul territorio e si occupano di ambiente, sostenibilità ambientale e bisogni di soggetti diversabili. E sottolineando che l’incontro pubblico è un importante momento di confronto sulle azioni di progetto. Ed è finalizzato ad acquisire suggerimenti e proposte.

Mobilità sostenibile, soddisfare i reali bisogni dei cittadini

I comuni di Rossano, Corigliano e Crosia hanno inteso partecipare al programma comunitario azioni urbane innovative. Nell'ambito di questo progetto i tre comuni, unitamente all’università della Calabria, intendono presentare un progetto di mobilità sostenibile. Che riprende ed amplia un progetto già presentato nell’ambito dell’ultimo bando del ministero dell’ambiente. Al fine di predisporre un progetto che sia il più possibile coerente. E vada a soddisfare i bisogni reali del territorio e dei cittadini. Motivo per cui si è inteso organizzare un evento divulgazione ed informazione sul progetto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.