4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Museo Diocesano, ritornano gli Appuntamenti al Museo

1 minuti di lettura
Una nuova stagione degli Appuntamenti al Museo nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex si appresta a cominciare. La rassegna di eventi tra arte, storia e ancora cultura è stata ideata per approfondire la conoscenza del meraviglioso patrimonio artistico che, oltre al Codex, si conserva nel Museo di Rossano. Prima tappa con la prof.ssa Emilia Talamo, docente di Storia del disegno, dell'incisione e della grafica all’Università degli studi della Calabria. La conferenza ha il titolo Una miniatura del Cinquecento conservata nel Museo Diocesano e del Codex di Rossano. I riflettori saranno puntati sulla “Tavoletta della Pace”, una delle opere più preziose custodite nel Museo; un capolavoro della sala dedicata all’arte tra Manierismo e Barocco. Si tratta di un preziosissimo dipinto su pergamena, da sempre oggetto di forte interesse tra gli studiosi che si sono prestati a diverse interpretazioni circa il suo autore, il committente e il misterioso personaggio raffigurato nella miniatura.
MUSEO DIOCESANO, EVENTO PATROCINATO DALL'UNICAL
L’opera è stata di recente al centro di uno studio approfondito. Per l’occasione, ne verranno quindi presentati gli inediti risultati alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati. L’evento, organizzato dall’Associazione “Insieme per Camminare”, ente gestore del Museo, è patrocinato dall’Università degli Studi della Calabria. La serata sarà inoltre arricchita da una degustazione a cura dello sponsor Azienda Agricola Donato Parisi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.