4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Museo Diocesano e del Codex: iniziativa domenica 14 ottobre Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU 2018)

1 minuti di lettura
Anche quest’anno il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla giornata nazionale delle famiglie al Museo. Il tema dell’edizione di F@mu 2018 è “Piccoli ma Preziosi”, per stimolare la conoscenza dei piccoli tesori nascosti nei nostri Musei. Per l’occasione si proporrà a tutti i bambini un viaggio insolito nel Museo Diocesano e del Codex, alla ricerca di piccole opere della collezione e di dettagli rappresentati nelle opere esposte. Insieme ne scopriremo il loro significato e la loro storia e ciascun bambino potrà intrepretarle in base alla sua fantasia creativa. Inoltre, tutti i bambini potranno partecipare al concorso nazionale indetto da F@mu che prevede la realizzazione di un disegno o di un elaborato testuale. Non mancate, per giocare, divertirvi e imparare assieme a noi!! INFORMAZIONI: L’attività è particolarmente indicata per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Orari: inizio ore 16:00 Durata: 2 ore circa. Costo: euro 3 a bambino. Ingresso gratuito per i genitori che accompagneranno i loro bambini. E’ gradita la prenotazione!   Info e prenotazioni: tel. 0983.525263 | cell. 340.4759406 info@museocodexrossano.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.