4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Nasce il Comitato “Insieme per Via Nazionale” Amos Domenico Arturo ne è il portavoce

1 minuti di lettura
Comitato “ Insieme per Via Nazionale ”: La nascita della Città unica Corigliano-Rossano, ormai ufficialmente sancita per il prossimo 31 marzo, la decadenza delle Amministrazioni comunali in carica e l’arrivo di uno o più Commissari prefettizi per gestire questa delicata e nuova fase politico-istituzionale che vede protagoniste le due più grandi e popolose comunità della Sibaritide, fa registrare un rinato spirito di partecipazione dei cittadini. La volontà di proporre iniziative, sollevare problematiche, auspicare soluzioni è nel Dna di donne e uomini residenti sul territorio ausonico che hanno deciso di riunirsi in appositi Comitati popolari, completamente svincolati da qualsiasi logica d’appartenenza politica e provenienti da diverse esperienze e sensibilità.
INSIEME PER VIA NAZIONALE
A distanza di pochi giorni dall’ufficializzazione del Comitato “Insieme per Apollinara”, nel medesimo intento di adoperarsi nell’ottica della cultura dell’ascolto e del confronto reciproco, analoghi Comitati – su iniziativa del giornalista Fabio Pistoia e di un nutrito gruppo di cittadini – si stanno costituendo nelle diverse aree di Corigliano, soprattutto con l’obiettivo di tutelare e valorizzare, in quello che sarà il futuro territorio unico dalla notevole estensione territoriale, le identità e le esigenze di ogni quartiere, contrada, frazione. In quest’ottica nasce il Comitato “Insieme per Via Nazionale”, aperto alla partecipazione di cittadini ed esercenti, che vede in Amos Domenico Arturo il suo responsabile. Giovane e intraprendente titolare di un’attività commerciale situata in Via Nazionale, Arturo si prefigge il compito di fare da portavoce delle istanze provenienti da quanti risiedono o lavorano in quello che dovrebbe essere il fulcro vitale dell’economia e della socialità locale, oggi purtroppo sempre più trascurato e privo di interventi di decoro e riqualificazione urbana.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.