4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Nasce la “Fondazione I.T.S. Elaia Calabria”

1 minuti di lettura
Si è costituita venerdì 10 luglio, con atto notarile a Paola, la nuova Fondazione I.T.S. Elaia Calabria per l’area “Tecnologie Innovative per i beni e le attività culturali” e per l’ambito d’intervento “Turismo e attività culturali”, con sedi didattiche che saranno attivate a Vibo Valentia e a Santa Maria del Cedro. Sono soci fondatori: il consorzio Co.Ge.Tur. di Ricadi, l’ARCA di Scalea, la Galileo srl, il Consorzio ECOtur di Scalea, l’IIS “P. Galluppi” di Tropea, l’IPSSAR “L. Einaudi” di Lamezia Terme, l’IPSEOA “E. Gagliardi” di Vibo Valentia, l’IPSEOA “San Francesco” di Paola, l’associazione DidasCalabria di Cosenza, l’ANAP di Vibo Valentia, l’Università della Calabria, il Comune di Tropea. Nominati anche gli organismi di governance della Fondazione, con l’ex dirigente scolastico Carlo Pugliese a rappresentarla, in qualità di Presidente. Il comparto del Turismo Italiano gioca un ruolo centrale per l’economia del Paese (valore aggiunto: 6% del PIL da impatto diretto; 13% del PIL includendo impatto indiretto) ed ancor più per quello della Regione Calabria. «Tenendo conto di questi dati – ha sottolineato il neo presidente Carlo Pugliese - considerato che l’Italia tra tutti i paese dell’Ue registra un deficit di percorsi di studio professionalizzanti a ciclo breve collegati con il mondo del lavoro, la nascita di una Fondazione ITS Turismo in Calabria, non può che essere una grande opportunità di crescita per l’ecosistema territoriale, e questo grazie alla collaborazione attiva di professionisti, direttamente investiti dai modelli di trasformazione ed evoluzione dell’offerta culturale e turistica del territorio».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.