4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

È nato Emmanuel, primo figlio dello sprar di Crosia

1 minuti di lettura

È nato Emmanuel, primo cittadino di Crosia appartenente ad una delle famiglie integrate attraverso il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), residenti nel comune traentino. Il bimbo, figlio di papà John e mamma Joy, entrambi di nazionalità nigeriana, è venuto alla luce la scorsa domenica 7 gennaio 2018 presso l’ospedale civile “Compagna” di Corigliano calabro.  

È quanto fa sapere l’assessore alle Politiche sociali, Graziella Guido, che attraverso i responsabili dell’ufficio servizi sociali comunale ha trasmesso ai genitori e al bambino gli auguri dell’intera comunità mirtocrosiota.

E' NATO EMMANUEL

 Emmanuel – dice Guido - il cui nome porta con se un incredibile messaggio di speranza, è un po’ figlio di tutti noi cittadini di Mirto Crosia, che da anni è una delle maggiori comunità calabresi ad aver fatto dell’accoglienza un valore e che dall’estate scorsa ha scelto coraggiosamente di accogliere e integrare nel proprio tessuto sociale anche i cittadini rifugiati e richiedenti asilo del progetto Sprar. E sono certa – continua - che la nascita di Emmanuel possa rappresentare un nuovo seme di speranza nel solco di quella sana e costruttiva accoglienza fondata su valori e rispetto reciproco.

Da amministratori attenti alle esigenze di tutti i cittadini della nostra comunità, nel nostro piccolo cercheremo di lavorare per integrare queste nuove famiglie che con umiltà hanno chiesto di potersi inserire nella nostra società ponendo come condizione preliminare l’attenzione verso la nostra cultura, le nostre tradizioni e le nostre difficoltà. Oggi – conclude l’Assessore - con affetto e tanta soddisfazione porgiamo i più cari auguri ad Emmanuel e a tutta la sua famiglia, per questo nuovo inizio che ci auguriamo possa essere di buona vita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.