4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

No triv e sanità alla 2a assemblea dei sindaci venerdì 10 a Trebisacce

2 minuti di lettura

Delle nuove iniziative di mobilitazione e protesta su scala nazionale da intraprendere per bloccare le trivellazioni sullo Jonio si occuperà sin da subito la seconda assemblea permanente dei sindaci della Sibaritide, la cui prossima riunione itinerante, come concordato a Corigliano lo scorso 14 marzo, sarà ospitata nell’Alto Jonio, a TREBISACCE. La convocazione è fissata per VENERDÌ 10 APRILE alle Ore 18. Due i punti all’ordine del giorno: il documento d’intenti del nuovo futuro soggetto associativo dei primi cittadini dell’area e l’emergenza sanità complessivamente considerata; sia dal punto di vista dell’offerta sanitaria territoriale in prospettiva dell’Ospedale nuovo; sia in relazione al gravissimo danno ambientale ed alla salute territoriale derivante dallo sciagurato progetto delle multinazionali del petrolio, consentito dal Governo nazionale, di trivellare lo Jonio. – È quanto ha anticipato nella giornata di sabato 28 marzo il Sindaco di Corigliano Giuseppe GERACI, nel suo intervento, in piazzetta Portofino a Schiavonea, al termine della grande e riuscita manifestazione, promossa dal coordinamento unitario NO TRIV e patrocinata dall’Amministrazione Comunale. Quella di ieri – dichiara il Sindaco – è stata certamente la più grande manifestazione unitaria di questo territorio degli ultimi anni. Ma è stato solo l’inizio. Per la prima volta, siamo riusciti tutti a mobilitare tante e diverse sensibilità su una questione cruciale per lo sviluppo della Sibaritide e che non poteva, non può e non potrà essere sostenuta solo da avanguardie o minoranze. I numeri delle presenze sono stati importanti. Dobbiamo però comunque intensificare l’informazione e la mobilitazione per avere ancora maggiore partecipazione popolare su queste autentiche battaglie di civiltà. Per questo, pur soddisfatti del risultato unitario ottenuto, ci auguriamo – dice – che anche in vista delle prossime iniziative si riesca a coinvolgere percentuali sempre più alte di cittadini rispetto all’intera popolazione della Sibaritide. Colgo l’occasione – va avanti – per ringraziare tutti i 40 sindaci del territorio che hanno aderito al nostro appello, sia quelli che sono riusciti ad essere fisicamente all’importante corteo di ieri mattina; sia quelli che ci hanno personalmente contattati nei giorni scorsi e nella stessa mattinata di ieri, annunciandoci di non poter raggiungere materialmente Corigliano, in molti casi anche per la necessità di dover gestire disagi e danni causati dal maltempo della scorsa notte. Il nostro grazie va anche a tutte le associazioni, ai sindacati, al mondo della scuola, alle forze politiche, ai tanti operatori dell’informazione locale e regionale ed alle centinaia e centinaia di semplici cittadini che ieri hanno voluto essere co-protagonisti di un momento di cittadinanza attiva del quale sentivamo il bisogno. Così come ringrazio – conclude GERACI – il Questore di Cosenza e la Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Municipale e la Guardia Forestale per esserci stati vicini ed aver garantito l’ordinato svolgimento della manifestazione. ASSEMBLEA PERMANENTE ED ITINERANTE DEI SINDACI DELLA SIBARITIDE. – La convocazione ufficiale della seconda riunione a TREBISACCE per VENERDÌ 10 APRILE partirà domani, LUNEDÌ 30 MARZO, a cura del Comune di Corigliano, presso il quale la prima riunione dell’Assemblea ha già fissato (nel Castello Ducale) la sede formale ed organizzativa. La redazione del documento d’intenti è stata delegata al Primo Cittadino di San Demetrio Corone Cesare MARINI. La prima questione all’ordine del giorno, su proposta del Sindaco di Mandatoriccio Angelo DONNICI, accolta all’unanimità, sarà quella della sanità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.