4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Nuova legge elettorale: Corigliano ne discute

1 minuti di lettura
Si svolgerà sabato 16 dicembre, nell’accogliente cornice del Caffè Alfieri, in Piazza Salotto a Corigliano Scalo, a partire dalle 17:30 l’interessante iniziativa sul tema “Italia 2018 – La nuova Legge Elettorale: analisi dei profili giuridici e degli effetti politici”. A promuovere la manifestazione, che nell’intento degli organizzatori viene non a caso definita come l’occasione per porre “riflessioni a confronto” e interrogarsi vicendevolmente, è l’Associazione DAS – Dimensione Area Studentesca; presieduta dal poliedrico dott. Angelo Morrone, non nuovo nell’opera di ideazione e realizzazione di eventi e attività capaci di coniugare apparenti differenze in nome della sana socializzazione.
IL DIBATTITO SI PROPONE DI DIRIMERE LA QUESTIONE DELLA NUOVA LEGGE ELETTORALE 
Ad introdurre e moderare i lavori dell’incontro sarà il dott. Marco De Rosis; tra i principali e più apprezzati esponenti del menzionato sodalizio che riunisce studenti, neolaureati, giovani proiettati o già impegnati nel mondo delle professioni ed è sempre in prima linea per la crescita socioculturale all’interno dell’Università della Calabria. Ben articolato il dibattito che si propone, così come da tema, di dirimere la questione della nuova legge elettorale con la quale i cittadini saranno chiamati alle urne il prossimo 4 marzo; sia dal punto di vista squisitamente tecnico-giuridico che da quello propriamente politico-partitico. Saranno due, infatti, i prestigiosi relatori presenti all’iniziativa ospitata nell’elegante Caffè Alfieri. Si tratta del prof. Walter Nocito, costituzionalista e docente Unical, e dell’on. Roberto Occhiuto, vice capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati. Ad intervenire, inoltre, sarà uno studente dell’Ateneo di Arcavacata, Mattia Salimbeni; sensibile e attento alle dinamiche sociopolitiche in atto. Un momento di partecipazione e condivisione; in vista del decisivo appuntamento elettorale della primavera 2018, pertanto, al quale tutta la cittadinanza è invitata ad essere presente.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.