4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Olio, la Dolce di Rossano per la prima volta nella guida Gambero Rosso

1 minuti di lettura
Per la prima volta nella guida Oli d'Italia 2018 del Gambero Rosso, l'olio extravergine la Dolce di Rossano continua a fare incetta di riconoscimenti. Nella guida, in cui entra di diritto grazie a OrOlio, monocultivar dell’azienda agricola dei Fratelli Vincenzo e Cesare Renzo, si fa riferimento alla campagna olivicola 2017. Presentata ieri, lunedì 16, al Sol&Agrifood 2018 il salone dell'agroalimentare di qualità all’interno di Vinitaly, sono stati inseriti 476 aziende e 743 oli; 1500 indirizzi per mangiare, comprare e dormire intorno ai frantoi; i produttori di olive da mensa.

OLIO LA DOLCE DI ROSSANO, I RICONOSCIMENTI

La presenza di Corigliano Rossano nelle prestigiose pagine della Guida giunta alla sua ottava edizione, è il risultato del lavoro dell’Azienda. Che ha investito in questi anni nella valorizzazione delle cultivar autoctone di questo preciso territorio; avvalendosi dell’apporto tecnico di Guglielmo Converso, titolare dell’omonimo e pluripremiato frantoio nel territorio della Città del Codex. I fratelli Cesare e Vincenzo Renzo hanno ripreso da pochi anni a produrre olio. Dando continuità ad una tradizione che accompagna la famiglia fin dal 1800. Cesare è anche assaggiatore; in continuo aggiornamento e costante formazione intorno all’universo EVO presso l’UMAO.

Il riconoscimento ottenuto da Gambero si aggiunge alle 4 gocce di Bibenda 2018 (con 2 oli), al Presidio e all’inserimento nella guida extravergini Slow Food, alle 2 gocce dell’Aipo D'Argento; nonché all’ingresso nella guida Maestro d'olio di Fausto Borella.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.