4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Oriolo: strada dei Cappuccini verso la riapertura

1 minuti di lettura
Oriolo. La strada comunale detta strada dei Cappuccini, che collega il centro abitato di Oriolo con la zona alta della "serra", a breve sarà riaperta al traffico veicolare. Dopo importanti interventi di manutenzione. Fondamentale per raggiungere più contrade. Ma anche i comuni di Nocara,Canna,Montegiordano. La strada comunale risultava interdetta per via di movimenti franosi che hanno interessato un tratto di circa 400 metri. Minandone la stabilità.Continua impegno Esecutivo contro dissesto idrogeologico. I lavori iniziati nel mese di novembre scorso ad opera della CarligCostruzioni, una ditta locale, sono in fase di ultimazione per terminare,in tempi record, a ridosso del periodo natalizio.
ORIOLO, L'AMMINISTRAZIONE BONAMASSA SI STA RIALZANDO DALLA CALAMITA'
Una carreggiata di oltre 5 metri di larghezza sostenuta, nei punti strategici, da pali metallici e piastre e protetta da gabbie per contenere il dissesto idrogeologico. Di cui la zona storicamente soffre. Come ha dimostrato la frana di marzo 2015. Il Comune, guidato dall'Amministrazione Bonamassa si sta ormai rialzando dalla calamità. Intervento dopo intervento.Frutto di una programmazione che ha permesso di intercettare importanti finanziamenti per un totale, sino ad ora, di circa 6 milioni di euro. I lavori sulla strada dei Cappuccini, sommati ad un'altra importante operazione di recupero che riguarda il vecchio cimitero all'entrata del paese, sono costati circa 800.000 euro di fondi Pisl. Il sindaco Giorgio Bonamassa e il suo vice, Vincenzo Diego, quotidianamente monitorano l'avanzamento dei lavori. Sia sulla strada in questione che presso lo storico cimitero devastato dalla frana del 1973 . E che grazie a questilavori di recupero diventerà cimitero monumentale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.