4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Parcheggi per disabili l' Associazione Basta Vittime scrive ai comuni

1 minuti di lettura
La Calabria e la continua lotta contro l'occupazione abusiva dei parcheggi per disabili. Una nuova denuncia arriva dall' associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Quest'ultima ha scritto alle polizie municipali di Crosia, Cariati, Rossano e Corigliano Calabro in relazione al fenomeno. Che diventa ancora più accentuato nel periodo estivo e nelle feste comandate quando risulta difficile trovare parcheggio. L’Associazione ha ricevuto e continua a ricevere foto e video da parte di disabili, che vivono in questi comuni. Ci segnalano puntualmente l’occupazione dei parcheggi a loro riservati da parte di autovetture non abilitate. Avviene ovunque; davanti ai supermercati, le banche, gli uffici pubblici, ecc. Questa occupazione illecita provoca disagi non indifferenti per chi è affetto da disabilità motorie. Non può essere più tollerato. «Abbiamo inoltrato una richiesta – dichiara Fabio Pugliese presidente dell’Associazione – rivolta alle polizie municipali di Crosia, Cariati, Rossano e Corigliano Calabro. In essa chiediamo controlli e sanzioni; affinché questo fenomeno sia definitivamente affrontato e risolto. Questa è la prima volta che l’Associazione affronta un problema che non è strettamente legato alla S.S.106; ma è il buon senso che ci ha spinti a raccogliere la protesta di molti disabili che vivono quotidianamente disagi non indifferenti».
PUGLIESE: SUI PARCHEGGI PER DISABILI SI PRENDERANNO IMMEDIATI PROVVEDIMENTI
«Sono certo – continua Pugliese – che già da subito partiranno controlli puntuali da parte delle Polizie Municipali al fine di ripristinare la legalità ed il diritto dei cittadini disabili di poter usufruire delle aree di sosta a loro riservati per legge. Ovviamente se ciò non accadrà e continueremo a ricevere foto e video che dimostrano il persistere di questa situazione provvederemo diversamente ma sono convito che tutto ciò non accadrà e che sarà finalmente ripristinata la legge a tutela dei cittadini disabili che hanno diritto alla loro area di sosta».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.