4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Parco Nazionale Sila partecipa a Granata al Congresso Internazionale Montagne

1 minuti di lettura
Parco Nazionale Sila. Nei giorni scorsi a Granada dall'8 all’11 marzo, il "CIMAS", il Parco Nazionale della Sila ha partecipato al I Congresso Internazionale delle Montagne. Organizzato dall’Università di Granada e dal Parco Nazionale della Sierra Nevada. É stato un evento molto significativo. Grazie alla multidisciplinarità e trasversalità degli interventi. Oltre che delle proposte scientifiche. E ha favorito ipotesi che integrano visioni diverse per contribuire a garantire sostenibilità economica, ricchezza ecologica, varietà. Oltre che rispetto per l'ambiente attraverso la conoscenza dei suoi paesaggi naturali e umani.
PARCO NAZIONALE SILA, IL CONGRESSO HA RAPPRESENTATO UN IMPORTANTE MOMENTO DI PROMOZIONE
Ha partecipato alla conferenza Sonia Ferrari, Commissario Straordinario dell'Ente Parco Nazionale della Sila. Presidente della Riserva della Biosfera MAB Sila. Durante la Tavola Rotonda dal titolo “Marketing e comunicazione delle Aree naturali protette”, che ha chiuso i lavori sabato scorso, ha presentato una relazione sulle attività di marketing svolta del parco negli ultimi anni. Alla tavola rotonda hanno partecipato esperti di comunicazione e giornalisti. Oltre a rappresentanti di varie università, aree naturali protette e riserve della Biosfera. Fra gli altri ha partecipato Tomás Rueda Gaona. Il responsabile del Comitato per la gestione della rete spagnola delle riserve della biosfera e coordinatore della Riserva Sierra de las Nieves. Mentre Teodoro Luque Martines, professore di marketing all’Università di Granada, ha moderato l’incontro. Il Congresso per il Parco della Sila ha rappresentato un importantissimo momento di promozione internazionale e di condivisione del proprio percorso di sviluppo sostenibile e delle proprie strategie di management e di marketing.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.