4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Patrizia Straface: "Precedenza nella mobilità ai docenti bisognosi di cure continuative"

1 minuti di lettura
Cristallizzato nella recente Sentenza del Giudice del Lavoro del Tribunale di Castrovillari, il sacrosanto principio che tutela il lavoratore affetto da gravi patologie che necessita di cure continuative nella provincia del Comune ove richiede di essere trasferito. La vicenda giudiziaria, portata avanti dalla docente L. M., residente nel Comune di Corigliano Rossano tramite il legale di fiducia avv. Patrizia Straface, trae origine da un provvedimento dell’ATP di Cosenza che ha ingiustamente privilegiato nei movimenti di mobilità provinciale, altro personale scolastico, senza tener conto della particolare situazione in cui versa la docente disabile, meritevole di tutela privilegiata. “La docente L. M. – spiega il legale di fiducia – si è vista costretta ad intraprendere una battaglia giudiziaria innanzi il Giudice del Lavoro per chiedere la giusta applicazione della norma dettata dalla Contrattazione Nazionale Integrativa, che prevede espressamente tale  tipologia di precedenza richiesta dall’insegnante disabile, ingiustamente discriminata dall’Amministrazione scolastica in costanza delle operazioni di trasferimento. Ciò nonostante la malcapitata si sottoponesse a terapie salvavita prescritte dal medico specialista nel Comune in cui la stessa richiedeva di essere trasferita”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.