4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Flavio Stasi: «Discussione su reparti fuori dal tempo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Flavio Stasi risponde alle opposizioni a riguardo alla questione reparto Covid ed emergenza sanitaria: «è ormai acclarato che la scelta di un reparto di pneumologia covid all'interno del nostro Spoke abbia rappresentato e continui a rappresentare, in questa fase difficilissima e delicata, una risorsa inestimabile per la tutela della salute dei nostri concittadini e dell'intero territorio. Si tratta, per altro, di una discussione ormai fuori dal tempo e dallo spazio, spazzata via dall'emergenza: nella provincia di Cosenza si sono allestiti reparti-covid in tutti i territori fuori dall'hub di Cosenza, ed in queste ore l'emergenza sanitaria sta imponendo la conversione d'urgenza di reparti in tutta la Provincia per ricavare spazi e risorse umane utili».

Il Primo cittadino di Corigliano-Rossano continua: «««Ricordo che il reparto-covid di Corigliano-Rossano, inserito in un percorso che prevede anche posti di terapia intensiva e subintensiva, è l'unico ad avere percorsi e tac completamente dedicati ed è l'unico Spoke ad avere attivo un laboratorio tamponi».

Infine, Stasi conclude: «Apprezzando lo spirito costruttivo già manifestato nell'ultimo, utile, consiglio comunale, invito a concentrare le energie di tutti sulle oggettive criticità delle nostre strutture, ovvero la mancata realizzazione (comune a tutta la Calabria) di quanto previsto nel DCA 91, a partire dai percorsi nei Pronto soccorso, dai posti di terapia intensiva e subintensiva, oltre che sul reclutamento di personale. Sulla base di questi presupposti auspico e ritengo sia necessaria la massima sinergia fra tutte le forze presenti sul territorio».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.