4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Molinaro (Lega): «Sostegni Covid regionali anche per partite Iva con debiti»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - Molinaro, consigliere regionale della Lega Calabria e presidente della VI Commissione del Consiglio regionale, ha chiesto al Governo di consentire alla Regione Calabria l’erogazione dei ristori/sostegni Covid, anche ai titolari di partita IVA, non in regola con il pagamento dei contributi previdenziali.

Nel comunicato stampa, con una lettera inviata questa mattina al Presidente del Consiglio Mario Draghi, ed ai ministri e sottosegretari interessati (Daniele Franco, Mariastella Gelmini, Maria Rosaria Carfagna, Claudio Durigon, Dalila Nesci), Molinaro ha posto in evidenza l’inspiegabile differenza tra quanto avviene per i sostegni erogati dal Governo e per quelli erogati dalla Regione.

Accade infatti che anche il recente decreto legge 41/2021, del governo Darghi, preveda che i sostegni Covidsiano erogati ai soggetti IVA, senza imporre il vincolo della regolarità contributiva (DURC).

Una previsione logica e corretta, visto che si tratta di aiutare le piccole imprese a sopravvivere.

Al contrario però, ha evidenziato Molinaro al Governo, la Regione Calabria è stata obbligata ad inserire nei propri bandi per i ristori Covid, l’obbligo per i beneficiari, di essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali.

Un’evidente disparità di trattamento, tra sostegni nazionali e regionali, che non ha spiegazione.

 

 

 

 

 

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.