4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Irto (Pd): «Sì alle primarie. Chi non le vuole è contro la partecipazione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sì alle primarie in Calabria. Sì a un grande momento di partecipazione e di democrazia, che darà al Pd e a tutte le forze riformiste, che si oppongono alle destre, la spinta decisiva per dare ai calabresi un governo di cambiamento»

È quanto si apprende da un comunicato di Nicola Irto, candidato democrat alla presidenza della Regione che accoglie favorevolmente la proposta lanciata questa mattina in un'intervista al Corriere della Sera dalla sottosegretaria Dalila Nesci.

«Sono da sempre a favore - dichiara Irto - delle primarie e della partecipazione democratica dei cittadini alle scelte politiche. Per questo auspico che tutti i possibili candidati dell'area che non vuole lasciare la Calabria a un governo di destra prendano parte alle primarie».

Irto sottolinea la necessità di «condividere con tutte le forze riformiste e progressiste, che vogliono dare speranza vera alla Calabria, un percorso e soprattutto un metodo: primarie all'insegna della trasparenza, della legalità e della correttezza, per dare pari opportunità di confronto e voce a tutti i movimenti e ai rappresentanti del civismo che vogliono impegnarsi per la nostra regione».

A qualcuno che critica questa impostazione Irto replica: «Chi non vuole le primarie ha paura. Paura di misurarsi democraticamente. Paura di confrontarsi con gli altri. Alla Calabria serve invece chi ha il coraggio di mettersi in discussione».

«Occorre un ragionamento serio sul futuro e proprio le primarie - conclude Nicola Irto - sono l'occasione giusta per una sintesi non solo sui nomi ma soprattutto sui contenuti. Le primarie non durano un giorno, cominciano molto prima, per dare al nostro elettorato l'opportunità di scegliere tra idee, programmi e progetti diversi ma non alternativi. Anche per questo, sono necessarie e preziose per la nostra democrazia».

(fonte foto reggiotv)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.