4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Prefettura di Cosenza: "Giorno della memoria, per non dimenticare"

1 minuti di lettura
Il prossimo  27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria” istituito in ricordo della tragedia dell’Olocausto e della deportazione dei cittadini italiani civili e militari nei campi nazisti Nell’ambito di detta manifestazione celebrativa, nata per ricordare  la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte e coloro che si sono opposti ai progetti di sterminio a rischio della propria vita, questa Prefettura ha promosso e sostenuto nell’intero territorio provinciale iniziative rievocative finalizzate a dare particolare e significativo rilievo all’evento, soprattutto per le giovani generazioni affinché la storia sia di monito all’agire presente contro ogni forma di intolleranza e di discriminazione. In particolare il programma del 27 gennaio 2020 vedrà, presso l’ex campo di concentramento Ferramonti, la deposizione della Corona al Monumento dedicato agli ex internati ed a seguire, alla presenza delle autorità locali, si terrà la  cerimonia di consegna da parte del Prefetto della provincia di Cosenza, dott.ssa Cinzia Guercio, delle Medaglie d’Onore a quattro cittadini italiani deportati nei  lager nazisti  e residenti nella provincia cosentina e/o ai familiari dei deceduti. Di seguito si riportano i nominativi dei cittadini per i quali, con decreto del Presidente della Repubblica, è stato disposto il conferimento della Medaglia d’Onore: CAPPELLO Natale Angiolino, deportato a Berlino  dal 8.09.1943 al 23.4.1945; CHINIGO’ Angelo Emilio, deportato in Germania dal 9.9.1943 al 9.4.1945; DONATO Francesco, deportato in Germania dal 9.9.1943 al 18.9.1945; PARROTTA Venanzio Giovanni, deportato a Weingarten (Germania) dall’8.9.1943 al 9.2.1944.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.