4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Premio Logoteta, Reggio Calabria: premiati due Licei di Corigliano

1 minuti di lettura
Nei giorni scorsi, nella sede del Consiglio Regionale della Calabria, Palazzo “Tommaso Campanella”, sono stati premiati due licei di Corigliano, nell'ambito della XII edizione del Premio Logoteta. Il convegno tenutosi a Reggio, dal titolo “Il viaggio valoriale e universale dello sport” dall’antica Atene a Pyeongchang 2018”, è stato organizzato dall’associazione culturale “Giuseppe Logoteta”. Ospite d’onore della prestigiosa manifestazione, il premio Giuseppe Logoteta, giunta alla dodicesima edizione, è stata l’onorevole Giusy Versace, campionessa paralimpica e conduttrice televisiva. Ha introdotto i lavori il giornalista Angelo Di Rosa, con una riflessione sullo spirito delle Olimpiadi, la massima e più antica competizione sportiva. É seguito l’intervento di  Gaetano Gebbia, allenatore di basket. Che si è rivolto soprattutto ai giovani, ai quali ha ricordato che “lo  sport è una metafora della vita, uno strumento emozionale”. "Fatto di grandi valori come l’amicizia, il rispetto, lo spirito di squadra, la fratellanza. Ma che ha anche un’altra faccia, che non va ignorata né sottovalutata e di cui - ha rimarcato- bisogna parlare. Il riferimento è alle tante contraddizioni, ai falsi miti, alla corruzione, all’inganno, all’ingiustizia.  Disconoscere queste problematiche non sarebbe onesto.
PREMIO LOGOTETA: INTENSO E APPASSIONATO L'INTERVENTO DI GIUSY VERSACE
Intenso e appassionato è stato l’intervento di Giusy Versace, atleta paralimpica, conduttrice televisiva e neo parlamentare, che ha raccontato senza retorica la sua tragedia, il risveglio in ospedale, dodici anni fa, dopo un terribile incidente stradale nel quale perse entrambe le gambe. L’aggrapparsi alla vita con le unghie e con i denti. Nel risvegliarsi dal coma ha pianto, ma perché era viva. A volte – ha aggiunto – si fa l’errore di sottovalutare la vita e di capirne il valore invece solo quando ti mette in ginocchio. Lo sport è una grandissima opportunità  soprattutto per chi vive con la disabilità, una grande terapia, un veicolo di messaggi importanti, uno strumento per imparare il rispetto delle regole, il rispetto per sé e per gli altri. É seguita la premiazione degli studenti delle scuole medie superiori che sono risultati vincitori della dodicesima borsa di studio Logoteta, del premio Giuseppe Mallamaci e del premio Corrado Balacco Gabrieli. Al concorso hanno partecipato 35 istituti scolastici di tutte le province della Calabria. 158 studenti per la sezione letteraria. E 70 per la sezione artistica, che si sono cimentati sul tema appunto dello sport come valore e come cultura. Per il liceo Classico “G. Colosimo” di Corigliano, con uno splendido secondo posto nella sezione artistica regionale, è stata premiata Sonia Agrippino. Una targa speciale è stata consegnata anche a Emanuele Avolio del Liceo Scientifico “F. Bruno”. Gli studenti sono stati accompagnati a Reggio Calabria dalla Professoressa Maria Giovanna Conserva, delegata dal Dirigente Scolastico Pietro Antonio Maradei a ritirare i premi per la scuola.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.