4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Premio Luppino, l’ azienda iGreco insignita dell’importante riconoscimento

1 minuti di lettura

Si è tenuta ieri nella suggestiva cornice del Tempio di Hera a Metaponto la cerimonia di consegna del Premio Silvana Luppino. E per questa terza edizione della manifestazione, l’ azienda iGreco è stata insignita del prestigioso riconoscimento. Che ogni anno viene assegnato a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dell’arte, dell'imprenditoria, del cinema, della fotografia, della letteratura, della medicina, della musica, della scienza e dello sport.

 PREMIO LUPPINO

“Ad una famiglia prestigiosa che ha saputo sviluppare business di successo e ha ispirato gli altri tramite la propria visione delle idee e della leadership. Contribuendo in modo significativo all’economia della Calabria”. È questo quanto si legge nelle motivazioni che hanno portato l’associazione culturale SoDaLe di Cassano a decidere di assegnare all’azienda iGreco il riconoscimento.

 AZIENDA IGRECO

«Siamo onorati – ha commentato Filomena Greco, responsabile marketing del Gruppo – di ricevere il premio Luppino e ringrazio l’associazione SoDaLe per le belle parole. Per noi rappresenta una testimonianza del fatto che il nostro lavoro e il nostro impegno lasciano un segno. E per questo, ringrazio i miei fratelli, che con dedizione, caparbietà e tenacia portano in Italia e all’estero prodotti dell’eccellenza. In tutti i settori in cui operiamo, quello che è “Il senso della Calabria". Ma un ringraziamento particolare va soprattutto alla nostra squadra, a tutti i nostri collaboratori. Il sodalizio professionale che con loro si è instaurato negli anni ha contribuito al raggiungimento di risultati importanti».

Il premio è stato istituito dall’associazione culturale SoDaLe di Cassano e porta il nome di un’archeologa di grande valore. Scomparsa prematuramente nel 2014, che ha ricoperto, tra gli altri, anche il ruolo di Direttrice del Museo Nazionale della Sibaritide. Una donna innamorata della cultura della Magna Grecia e del patrimonio culturale che è giunto fino a noi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.