4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Primo convegno sul Futsal femminile in Calabria

1 minuti di lettura
Qual è il futuro del futsal femminile in Calabria? O meglio, come si stanno muovendo associazioni e federazioni per dare maggiore dignità a questo sport.? E’ questo il tema del “Primo Convegno sul Futsal Femminile in Calabria”. Organizzato dallo Sporting Lokri, e che si svolgerà sabato 10 Giugno alle ore 10:30 presso la “Tenuta Barone G. R. Macrì” a Modi di Gerace (RC). Se ne discuterà con i massimi esponenti delle associazioni e delle federazioni sportive calabresi. Che hanno accolto con gioia l'invito dello Sporting ad avviare un percorso di valorizzazione di questo sport.
FUTSAL FEMMINILE IN CALABRIA
Saranno ospiti della società amaranto, Giovanni Nucera, Consigliere Regionale con delega allo Sport, Giuseppe Della Torre, delegato Calcio a 5 per la LND (Lega Nazionale Dilettanti), Roberto Rispoli, presidente della Sezione AIA (Associazione Italiana Arbitri) di Locri, Raffaele Pilato, Presidente Aiac Calabria (Associazione Italiana Allenatori Calcio), Clementina Tripodi, Direttore Tecnico Regionale CSI Calabria. Modererà il giornalista Giuseppe Praticò, corrispondente Gazzetta del Sud, Addetto Stampa della Reggina 1914 e creatore del portale Calabria Futsal. A tutti chiederemo cos’è stato fatto e cosa si intende fare per dare maggiore dignità al futsal femminile, con l’unico scopo di promuovere questo sport che a livello europeo e nazionale sta prendendo sempre più spazio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.