4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Pro Loco Rossano: Tableaux vivants Codex purpureus

1 minuti di lettura
Sarà la suggestiva cornice del chiostro di Palazzo S. Bernardino, nel centro storico di Rossano. Ad ospitare il TABLEAUX VIVANTS sul CODEX PURPUREUS. Appuntamento da annotare in agenda per venerdì 26 Maggio, tra le ore 11-15 e le 11-45. Tra le rappresentazioni delle tavole del Codex, che saranno messe in scena dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Mirto-Crosia con il prezioso supporto del personale docente: “La Parabola delle dieci Vergini”, “Il Ritratto di Marco”, “La Comunione del Pane degli Apostoli”.
CODEX PURPUREUS, PRO LOCO ROSSANO
L’iniziativa, inserita nell’ambito della prestigiosa e qualificata conferenza Codex Purpureus Rossanensis problematiche scientifiche e prospettive di valorizzazione, è promossa dall’Istituto Comprensivo Mirto-Crosia, la scuola dove la tradizione ed il “glocal” si connette all’innovazione ed al “global”, guidata dalla energica Dirigente Rachele DONNICI. A supporto della rappresentazione il Centro Studi Musicali G. Verdi e la Pro Loco Rossano “La Bizantina”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.