4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Provincia di Cosenza: l'emergenza incendi in Commissione Ambiente

1 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Emergenza incendi. La II^ Commissione Consiliare Permanente “Pianificazione Territoriale - Ambiente” si è riunita questa mattina in seduta speciale. Nella sede istituzionale dell’Ente, sotto la Presidenza del Consigliere Ugo Gravina. Con la partecipazione del Consigliere delegato in materia, Francesco Gervasi. Unico punto all’Ordine del Giorno dei lavori l’emergenza incendi che sta flagellando l’intero territorio provinciale. Il Presidente della Commissione, Ugo Gravina, ha detto che quella dell’emergenza incendi è una delle priorità da affrontare in questo momento, con uno sguardo rivolto al futuro al fine di prevenire altre stagioni di fuoco e di devastazione ambientale.
PROVINCIA DI COSENZA, INCENDI. GRAVINA: "LA REGIONE DEVE ACCELLERARE SULL'APERTURA CENTRO OPERATIVO COSENZA"
“Ci troviamo di fronte ad uno scenario complesso - ha spiegato Gravina . E questo incontro deve essere propositivo e puntare a risolvere il problema. In questo senso, per domare gli incendi e ridurre al minimo i danni è fondamentale l’abbattimento dei tempi di intervento. Per cui invito la Regione ad accelerare sull’apertura del Centro Operativo di Cosenza, a Vaglio Lise. Posto che nelle altre province calabresi sono già in funzione. Propongo inoltre al Governatore della Calabria di valutare, per la provincia cosentina, l’apertura di un Centro Logistico presso il COMAC di Montalto Uffugo. Che dispone anche di piattaforma per l’atterraggio degli elicotteri”.
PROVINCIA DI COSENZA, INCENDI. GERVASI:  NECESSARIA UNA SINERGIA ISTITUZIONALE STRAORDINARIA
Per il Consigliere delegato Gervasi “è necessario seguire il percorso già tracciato con la Regione Calabria, che va certamente accelerato sollecitando l’istituzione del Centro Operativo di Protezione Civile. Gli incendi che hanno devastato la Pre-Sila, con un morto e la popolazione nel panico, così come quelli che da Rende a Scalea hanno interessato tutto il Tirreno cosentino, con danni notevoli anche al turismo, impongono una sinergia istituzionale straordinaria. La Provincia di Cosenza e il suo Settore Ambiente sono a disposizione per qualsiasi esigenza. Mi farò comunque carico di interloquire con il Capo della Protezione Civile, Carlo Tansi, con il quale la Provincia di Cosenza ha già instaurato proficui rapporti di collaborazione. E intensificheremo la presenza della Polizia Provinciale nelle aree a rischio, per una maggiore prevenzione degli incendi”. Il Consigliere Vincenzo Scarcello ha infine espresso apprezzamento per le proposte di Gervasi e Gravina, mettendosi a disposizione per quanto di propria competenza come delegato al Bilancio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.