4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Provincia Magna Graecia, presentazione pubblica del progetto

1 minuti di lettura

Ai presenti sarà consegnato il documento di sintesi elaborato dai componenti del comitato

Si svolgerà domani venerdì 18 ottobre, alle ore 14:30, nella Sala Codex dell'Hotel Roscianum di Corigliano Rossano la conferenza stampa di presentazione della proposta di costituzione della nuova Provincia della Magna Graecia; un progetto che punta ad assemblare le due aree della Sibaritide e del Crotonese con il fine di affermare il principio di sostanziale riequilibrio demografico delle 5 province calabresi esistenti. Seguiranno i lavori programmati da parte dei componenti del costituendo comitato.  Ai presenti sarà consegnato il documento di sintesi elaborato dai componenti del comitato. Interveranno: Gianni De Simone – Matteo Lauria – Domenico Mazza. L’iter amministrativo sarà illustrato dall’avvocato Antonio Senatore. A coordinare i lavori Erminia Madeo. Importante si rileva l’incidenza mediante i social circa il tasso di adesione in poco tempo. Ad illustrarne modalità e risultati, mediante slide, Antonio Caruso – tra i cofondatori del comitato. Nel corso della serata sono previsti interventi esterni dalla platea.   Il progetto, sarà di seguito presentato il  15 novembre 2019 alle ore 17:30 c/o Sala Municipale, piazza della Resistenza, a CROTONE.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.