4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Regione Bando TalentLab Startup e Spin-off: programmati i contact point

1 minuti di lettura
La Regione Calabria ha da poco lanciato la seconda call dell’Avviso Pubblico TalentLab Startup e Spin-off con un ammontare complessivo di 5 Milioni di euro di risorse del POR Calabria FESR FSE 2014-2020. Al fine di raccontare lo strumento e rispondere agli interrogativi dei potenziali beneficiari, presso i tre atenei calabresi saranno allestiti dei corner dedicati all’incontro con quanti tra laureati e ricercatori avranno voglia di confrontarsi con il Bando e candidare la propria idea innovativa. Il calendario prevede un primo contact point il 29 novembre dalle ore 9.30 alle 13.00 presso il Liaison Office dell’Università della Calabria; sempre il 29, dalle 15.00 alle 17.00 il personale della Regione Calabria, insieme a Fincalabra e CalabriaInnova, si sposterà nell’Aula 0 (Livello 0 – Corpo H) dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. Il 4 dicembre, invece, a partire dalle 8.30, il corner informativo sarà allestito nuovamente presso l’Unical, in occasione del Career Day in programma nell’Aula Magna dell’ateneo cosentino. Infine, ultimo appuntamento il 5 dicembre, dalle 10 alle 12, presso l’Aula Ex Orientamento, sita al Piano Terra del Dipartimento DiGiES, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Come già per la prima call, l’Avviso Pubblico prevede l’attivazione di un ciclo breve di formazione finalizzato alla definizione di un piano di sviluppo aziendale e la concessione di incentivi per la creazione di microimprese innovative promosse da laureati e di spin-off promossi da operatori della ricerca. I termini per presentare la domanda sono fissati alle ore 12:00 di venerdì 14 dicembre 2018. Per visitare la pagina dedicata al bando e per candidarsi vai qui. http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/333/index.html
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.