4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

La Regione: selezionati sul Fesr progetti per 887 milioni

1 minuti di lettura
Il Mezzogiorno accelera sull’attuazione della programmazione dei Fondi europei per lo sviluppo regionale (Fesr). Le otto regioni del Sud hanno selezionato. Infatti, il 35,2% dei progetti a fronte della media italiana del 32,4% e a quella europea del 27,4% (dato aggiornato a gennaio). Seppur con qualche criticità da superare, soprattutto in relazione alla spesa per raggiungere i target della performance prevista per il 2018. Questo - riporta una nota diffusa dall’Ufficio stampa della giunta. - Il quadro disegnato nel corso dell’incontro dello scorso 4 maggio, che si è svolto a Roma. Tra gli esperti delle Politiche regionali della Commissione Ue.
LA REGIONE, SELEZIONATI PROGETTI PER 887 MILIONI
I rappresentanti dell'Agenzia per la Coesione territoriale e quelli delle Autorità di gestione delle otto regioni del Mezzogiorno. Per fare il punto sullo stato di attuazione della programmazione 2014-2020. Per esaminare i temi comuni e le principali problematiche riscontrate. Il dato per la Calabria – riporta ancora il comunicato – è ancora più incoraggiante. Ad oggi i progetti selezionati a valere sul Fesr ammontano a 887,5 milioni di euro, pari al 39% del programma. Entro l’estate, secondo il cronoprogramma di attuazione, saranno selezionate ulteriori misure per un ammontare non inferiore a 300 milioni.
Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.