4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Rifiuti, Comune subentra a Regione

1 minuti di lettura

Passaggio di competenze nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Il comune di Corigliano Rossano subentra alla Regione Calabria. Adottata infatti dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, con i poteri del consiglio comunale, la delibera fa seguito all’adesione del Comune all’ATO Cosenza. Il passaggio di competenze è stato previsto dalla Legge Regionale n. 18/2013.

RIFIUTI, SI PRENDE ATTO DELL'AVVENUTA SCADENZA DI ALCUNI CONTRATTI SOTTOSCRITTI DALLA REGIONE

CORIGLIANO ROSSANO subentra alla Regione Calabria nei contratti con la società consortile a responsabilità limitata EKRÒ per la gestione dell’impianto di trattamento sito nel territorio di ROSSANO; con la CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA per il rinnovo del servizio di trattamento e recupero di rifiuti organici da raccolta differenziata; e con la MIGA Srl per il servizio di smaltimento.

Nella delibera si prende inoltre atto dell’avvenuta scadenza dei contratti sottoscritti dalla Regione con CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA, la SOVRECO SPA e la ECOREC Srls; in particola per i servizi di: trattamento presso gli impianti dotati di AIA, di rifiuti non pericolosi prodotti nella Regione Calabria; e ancora smaltimento, presso impianti dotati di A.I.A. dei rifiuti prodotti nella Regione Calabria; infine recupero, attraverso il trattamento di lombricoltura, della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.