4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Rischio cardiocircolatorio alto per le donne calabresi

1 minuti di lettura
Le donne calabresi risultano essere particolarmente colpite dalle malattie del sistema circolatorio, con un alto rischio cardiocircolatorio; e un tasso di mortalità pari a 32,7 decessi ogni 10.000 abitanti, al terzo posto dopo Campania e Sicilia. È quanto emerge dai dati diffusi in occasione dell’arrivo in Calabria del tour “La Salute al femminile” che farà tappa dal 6 al 7 aprile a Reggio Calabria e dal 9 al 10 aprile a Crotone. Secondo quanto viene fuori dai dati elaborati le donne calabresi risultano essere molto più sedentarie dei loro corregionali uomini (64,1% contro 38,7%3).
RISCHIO CARDIOCIRCOLATORIO ALTO, IL 57% NON PRATICA SPORT NE' ATTIVITA' FISICHE
In generale il 56,7% non pratica sport né attività fisica. Il 38,8% delle donne calabresi soffre di obesità e il 31,9% è in sovrappeso. In fatto di consumo di alcol il gentil sesso della regione ne fa uso in misura minore rispetto alla media nazionale, ma il 16,4% fuma, soprattutto nella fascia di età 55-64 anni, con una media di 20,3 sigarette al giorno. Il 41%, infine, soffre di ipertensione ed il 14% è in una condizione di rischio. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.