4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Rosa Palermo al Festival della canzone romana

1 minuti di lettura
Rosa Palermo è una giovane ma già affermata interprete della canzone italiana, originaria di Albidona ma residente a Trebisacce. Dopo aver preso parte al recente Festival della Canzone Italiana con “Sognando Sanremo”, si appresta a partecipare da cantautrice-finalista alla XXVI Edizione del “Festival della Canzone Romana”. In programma al Teatro Olimpico di Roma il 28 aprile prossimo. La sua è una canzone dedicata alla città eterna dal titolo “Roma”. Che, oltre che interprete, la vede autrice del testo insieme a Davide Beltrano e autrice da sola della musica. Rosa Palermo sta spopolando soprattutto sui Social. Partita da Trebisacce con una valigia carica di sogni, è molto apprezzata perché la sua musica è un’oasi di ottimismo. E perché mette “gli ultimi” sempre in primo piano nei suoi testi poetici. Che descrivono scene di vita quotidiana, talvolta difficili, incastonate in un mondo dove tanti giovani fanno fatica a trovare una strada indipendente.
ROSA PALERMO AL FESTIVAL DELLA CANZONE ROMANA CON "ROMA"
Rosa Palermo in ogni sua canzone suggerisce sempre la via d’uscita, la luce in fondo al tunnel, come ha fatto nella sua canzone-simbolo “Buongiorno”, nella quale colora di speranza ogni strofa dedicandola agli ultimi, a tutti quegli sfortunati che fanno fatica ad affermarsi ed a realizzare i propri sogni anche perché non hanno santi in paradiso. Per il Festival della Canzone Romana è ormai tutto pronto. Si tratta di un evento molto attenzionato dai Media e dalla Rai che, come ogni anno, ha sempre i fari accessi su uno spettacolo musicale che ha come obiettivo principale: esaltare la romanità. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.