4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Rossano, 4 consiglieri lasciano il Coraggio di Cambiare

1 minuti di lettura
Perde importanti pezzi e resta monco Il Coraggio di Cambiare L'Italia, movimento politico fondato da Giuseppe Graziano. E' di qualche minuto fa, infatti, la nota ufficiale in cui i consiglieri comunali Pierpaolo Librandi, Carlo Alberto Falco, Giuseppe Falco e Nunzio Farfalla annunciano di voler lasciare il gruppo consiliare di maggioranza relativa del CCI. Passeranno nel gruppo misto, garantendo comunque l'appoggio e il sostegno al sindaco di Rossano Stefano Mascaro e alla giunta. "Prendiamo le distanze dalle recenti prese di posizione della dirigenza del CCI - si legge nel comunicato - frutto di personalismi più che di democrazia partecipata. Democrazia interna che fin dall'inizio è mancata, facendo in modo che, con metodi discutibili, le decisioni di pochi diventassero di tutti. Il consenso invece si costruisce con l'ascolto e soprattutto con la condivisione delle scelte. Cose che in questo movimento sono fin qui mancate completamente. Per senso di responsabilità abbiamo fin qui accondisceso anche quando non condividevamo e non siamo stati nella piena serenità di dare il nostro doveroso contributo. Ma ora la misura è colma. Avvertiamo che questo disagio è comune anche ad altri e che prima o poi lo esprimeranno. Ciò non impedirà, ma anzi rafforzerà il nostro impregno nell'istituzione, cui siamo stati chiamati dal consenso popolare degli elettori rossanesi, che ringraziamo sperando di non deluderli. Sostenendo lealmente il sindaco e la giunta in un rapporto dialettico e costruttivo nell'interesse esclusivo della città di Rossano".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.