4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Rossano citata in diretta da Piazza S. Pietro su Rai 1

1 minuti di lettura

"Vedere 80 mila ramoscelli dl’ulivo, con lo stemma di Rossano e la scritta Città del Codex, distribuiti in tutta Piazza S.Pietro, nella Domenica della palme a Roma, è stata un’emozione straordinaria che ho voluto condividere con tutti i miei concittadini e con i calabresi". È quanto dichiara il Sindaco Stefano Mascaro. Che nel suo ruolo di coordinatore regionale delle Città dell’Olio ha assistito ieri (domenica 25 marzo) all’evento liturgico in Vaticano. Seguita da oltre 2 milioni e 265 mila spettatori (AUDITEL), la Santa Messa di Papa Francesco è stata trasmessa in diretta su RAI 1; commentata da Aldo Maria Valli. Che, nel corso della telecronaca, ha citato anche Rossano; città che ha fatto dono degli 80 mila ramoscelli di ulivo utilizzati sia dai fedeli che, ancora più grandi, dai Cardinali, durante il rito della benedizione.

ROSSANO, COMPLIMENTI AL SINDACO DALLA DIREZIONE DEI GIARDINI VATICANI

Al termine della funzione religiosa, il Primo Cittadino ha avuto modo di interloquire con Padre Georg; Prefetto della Casa Pontificia e Segretario Particolare di Papa Josef Ratzinger. Confrontandosi in particolar modo sul Codex Purpureus che Mons. GÄNSWEIN ha detto di conoscere molto bene; sottolineandone il valore spirituale, storico ed artistico che rappresenta per ROSSANO che lo custodisce da secoli, per la Calabria e per l’umanità intera. A complimentarsi con il Sindaco per l’organizzazione della lodevole iniziativa che ha visto ROSSANO protagonista è stata anche la Direzione dei Giardini Vaticani.

[gallery link="file" ids="65423,65424,65425"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.