4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Rossano prima di tutto su cittadinanza Marcianò

2 minuti di lettura
"Il conferimento della cittadinanza onoraria a Mons. Santo Marcianò corrisponde a una volontà unanime della cittadinanza rossanese. Lui che ha ridato speranza al territorio. Rivoluzionando le politiche sociali e rilanciando il Codex Rossanensis". La consegna delle chiavi di Rossano al già Arcivescovo Mons. Marcianò viene accolta dal movimento Rossano Prima di Tutto con evidente entusiamo. "Uomo - si legge - che ha dimostrato, nei fatti profonda devozione alla Città del Codex e al nostro territorio. L’Amministrazione comunale ha dimostrato grande sensibilità proseguendo e portando a compimento l’iter amministrativo avviato dall’Esecutivo Antoniotti. Si rafforza, così, la collaborazione e la sinergia tra le Istituzioni cittadine e la Chiesa diocesana. Che da sempre, nella nostra realtà, coesistono e convivono nel pieno spirito di collaborazione".
ROSSANO PRIMA DI TUTTO: MARCIANO' PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA COMUNITA'
Forte plauso insomma all’iniziativa istituzionale intrapresa dal Sindaco Stefano Mascaro e dal Presidente del Consiglio Rosellina Madeo. Con la preziosa collaborazione dell’Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Satriano. Che culminerà nel prossimo Consiglio comunale di Giovedì 16 Marzo 2017. Convocato per conferire la cittadinanza onoraria all’Ordinario militare d’Italia, già Pastore della Chiesa di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Santo Marcianò. "Lui che continua ad essere – afferma Giuseppe Antoniotti – un punto di riferimento per la comunità rossanese e per il territorio della Sibaritide. A lui ci lega un affetto forte e sincero. Chi ha avuto, direttamente o indirettamente, la possibilità di entrare in contatto con Don Santo ha sicuramente arricchito la sua esistenza di contenuti e valori. L’essere diventato, negli anni, punto di riferimento e custode dei valori inalienabili, per la nostra gente e per le Istituzioni di questo vasto e difficile comprensorio, lo ha reso figura indispensabile per la nostra realtà. Negli anni di pastorale nella nostra diocesi, Marcianò è stato motivatore sociale. Nonché animatore culturale di elevatissimo spessore, per i fedeli e per il popolo laico. Ed è stato chi, per primo, ha creduto, più degli stessi rossanesi, nell’inestimabile valore del Codice Purpureo. Come propulsore per una nuova stagione di rilancio di Rossano e del comprensorio. Se oggi diamo un valore emblematico alla Città del Codex, se oggi siamo l’unica realtà calabrese a custodire un Patrimonio dell’Unesco è per merito di Mons. Marcianò. La sua opera meritoria per Rossano è viva ancora oggi.
DON SANTO ATTESO CON GIOIA A ROSSANO
Da Sindaco – precisa il capogruppo di Rossano prima di Tutto – ho avuto l’onore di poter confrontarmi più volte ed avere da lui suggerimenti preziosi. Che hanno reso Rossano una città con una rete di servizi sociali sicuramente solida. Fu allora che maturò l’idea, insieme alla Maggioranza del tempo ed ai miei collaboratori, di conferire lo status di cittadino onorario a Mons. Marcianò. Un impegno ed una promessa, questa, che assunsi pubblicamente, nel novembre 2013. Durante la cerimonia di commiato dalla nostra comunità del nominato Ordinario militare d’Italia. E che solo per a causa dei noti eventi amministrativi, che si susseguirono nei mesi a seguire, non potei onorare. Ma sono contento che il Sindaco Mascaro ed il Presidente del Consiglio Madeo, cogliendo anche lo sprone dall’attuale Arcivescovo di Rossano-Cariati S.E. Mons. Giuseppe Satriano, abbiano voluto proseguire questo iter. Attendiamo con gioia l’arrivo di Don Santo a Rossano, sicuro – conclude Antoniotti – che i rossanesi sapranno riservargli l’accoglienza che merita un figlio illustre di questa Città.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.