4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Rossano: Commissario Bagnato ha ricevuto delegazione residenti e villeggianti contrada Fossa

1 minuti di lettura
Una delegazione di residenti e villeggianti di contrada Fossa è stata ricevuta, questa mattina presso la sede del Municipio di Rossano, dal Commissario Prefettizio del Comune di Corigliano-Rossano, Dott. Domenico Bagnato. La delegazione, guidata dal già assessore regionale all'ambiente Diego Tommasi, ospite di contrada Fabbrica (nota anche come Trecì e contigua alla Fossa) da circa venti anni, e formata anche, tra gli altri, dai residenti e villeggianti Giovanni Tarantino, Francesco Urso, Franco Guglielmini e Serafino Caruso, ha posto all'attenzione del Commissario Bagnato alcune problematiche. Tra queste, le seguenti: pulizia del fosso Frascone, pulizia delle cunette e tombini dell'acqua piovana del sottopasso ferroviario, sistemazione area giochi della villetta comunale, sistemazione strade, pulizia spiaggia, maggiore attenzione sulla raccolta dei rifiuti, l'installazione di pedane per disabili per arrivare in spiaggia. Al Commissario Bagnato è stata consegnata una documentazione scritta con una serie di richieste (alcune a lungo respiro, come ad esempio un ponte tra Fossa e Zolfara) e una documentazione fotografica per testimoniare lo stato attuale delle cose. Nei giorni scorsi, comunque, è stata sistemata l'illuminazione pubblica e si è provveduto a far tagliare l'erba ai bordi dello stradone che dal sottopasso porta alle due contrade Fossa e Fabbrica.
COMMISSARIO BAGNATO ATTENTO E DISPONIBILE VERSO ESIGENZE VILLEGGIANTI E RESIDENTI
FIl Commissario Bagnato ha ascoltato con attenzione le richieste dei rappresentanti del comitato di cittadini della Fossa ed ha assicurato che almeno per le richieste più urgenti si farà il possibile, compatibilmente con le disponibilità in bilancio e l'utilizzo di uomini e mezzi, per dare risposte ai villeggianti e residenti. Il Commissario Bagnato si è dimostrato molto accogliente e gentile e la rappresentanza del comitato dei villeggianti e residenti di Fossa e Fabbrica ha dimostrato apprezzamento per l'ascolto e le rassicurazioni fornite dal Commissario Bagnato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.