4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Rossano: "Cosa legge chi investe", il libro della ricercatrice Anna Graziano

1 minuti di lettura
Giovedì 4 gennaio la ricercatrice rossanese della Link Campus University, Anna Graziano, presenterà a Rossano il suo libro "Cosa legge chi investe? News, media e mercati finanziari". Una tavola rotonda, patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Rossano, che sarà occasione per approfondire temi strettamente economici e finanziari. Tra cui: quando leggere ti fa risparmiare e l'educazione finanziaria come esigenza sociale e istituzionale. Appuntamento il 4 gennaio, quindi, alle ore 17:30 presso la sala rossa di palazzo san Bernardino.
IL LIBRO DI ANNA GRAZIANO COME STRUMENTO EDUCATIVO FINANZIARIO
Introdurrà i lavori l'Assessore alla cultura del Comune di Rossano, Serena Flotta, che porterà i saluti dell'amministrazione. A seguire l'autrice del libro Anna Graziano presenterà alcuni tratti salienti del volume. Subito dopo gli interventi del Dott. Dario Cerminara, direttore della filiale di Rossano di BNL-Bnp Paribas, che farà un focus sulla necessità di educazione finanziaria in Italia, con particolare riguardo al nostro meridione, e di don Pino Straface, responsabile della Caritas diocesana, che ogni giorno tasta con mano il bisogno concreto di famiglie e giovani, sollevando il tema dell'etica della finanza. La presentazione del libro sarà moderata dal foto-reporter free-lance Antonio Le Fosse.
fonte: comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.