4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Rossano dacci una zampa, svolta la terza cena di beneficenza

1 minuti di lettura
L'associazione impegnata nella lotta al randagismo Rossano dacci una zampa, ha organizzato ieri sera nel centro storico di Rossano la sua terza cena di beneficenza. All'evento hanno partecipato circa 100 persone. Che hanno potuto riflettere sul tema dell'abbandono per le immagini proiettate; aventi come protagonisti i tanti randagi salvati dall'associazione. Fondamentali anche gli interventi del dr. Davide Esposito e di Anna De Cesare. Che hanno affrontato il tema del possesso responsabile attraverso strumenti efficaci come microchippatura e sterilizzazione. Molto apprezzato anche il tema trattato dall'Avv. Mariella Cipparrone. Che ha descritto il fenomeno del randagismo nella sua gravità ed ha illustrato il contenuto e gli effetti della missiva inviata da 25 associazioni calabresi, da lei rappresentate, al Commissario Ad Acta Massimo Scura.
ROSSANO DACCI UNA ZAMPA: SI ATTENDE UNA RISPOSTA AI 1300 CITTADINI FIRMATARI DI UNA PETIZIONE
La serata ha soddisfatto ogni aspettativa. Fra le altre cose, i membri dell associazione chiedono cose che "il Sindaco faccia il suo dovere istituzionale ed entro i termini previsti. Dando una risposta ai 1300 cittadini firmatari della petizione depositata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Rossano nei giorni scorsi. Per il resto è libero di partecipare agli eventi che ritiene più meritevoli. Ma ci piace concludere con i ringraziamenti che vanno alla Bizantina per l'ottimo cibo e suggestiva location, alla Pasticceria Messinese per la scenografica e deliziosa torta, a Lorena Alvarez e Gianluca Buontempo per la musica ma soprattutto a tutte persone sensibili e libere che ci sostengono e che con la loro presenza contribuiscono fattivamente al recupero ed alla sterilizzazione dei cani randagi"
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.