4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Rossano: Distretto di polizia solo se ci sarà la fusione

2 minuti di lettura
L’idea di un Distretto di Polizia nel territorio della Sibaritide. Diventa più concreta e reale se Rossano e Corigliano sapranno dare vita alla fusione tra le due Città. Anche questo significa essere lungimiranti per creare un futuro solido e carico di prospettiva a quest’area della Calabria. Senza dubbio c’è tanto da lavorare. Soprattutto per un maggiore coinvolgimento dei cittadini affinché si interessino dei grandi temi sociali. E riscoprano un senso di appartenenza comprensoriale e non più di campanile. E a proposito, dispiace ed imbarazza constatare che nel momento in cui c’è da far la voce grossa per rivendicare diritti e servizi per il territorio. La gente si defila. O, ancor peggio, resta indifferente!
ROSSANO
È opportuno, dunque, che le Istituzioni diano il buon esempio. Senza cadute di stile e senza sottovalutare l’importanza trainante che può e deve avere l’atteggiamento degli organi democratici nell’opinione pubblica. È quanto dichiarano il Capogruppo consiliare del movimento “Rossano Prima di Tutto”. Giuseppe Antoniotti, ed il Segretario cittadino del Movimento nazionale per la Sovranità, Rodolfo Alfieri. Che stamani (sabato 6 maggio) hanno partecipato, insieme ad una folta delegazione dei rispettivi gruppi politici. Alla manifestazione provinciale sulla sicurezza tenutasi in Città e promossa dal sindacato di polizia “Libertà e Sicurezza”. Cadute di stile a parte, alle quali purtroppo ci ha abituati il Sindaco Mascaro con le sue “ramanzine” fuori luogo. Come quella di stamani sull’inutilità di indossare la fascia tricolore, credo – dichiara il consigliere Antoniotti .- Che la manifestazione odierna promossa dal LeS sia un punto di partenza per ridisegnare la geografia dei presidi di sicurezza nella Sibaritide.
DISTRETTO DI POLIZIA NELLA SIBARITIDE
Certo – precisa Antoniotti. -  Con la consapevolezza che solo la fusione di Rossano e Corigliano potrà innescare il processo di rivalorizzazione di servizi e diritti. Che in questi ultimi anni sono stati lentamente sottratti a questo comprensorio. Durante la campagna elettorale del 2016 – ricorda ancora il Capogruppo comunale di RpT. -  Siamo stati gli unici ad accogliere l’invito del sindacato di polizia e a sollevare la questione sicurezza. Proponendo l’elevazione del Commissariato di Ps di Rossano a Distretto della Sibaritide, realizzabile. – Precisa il Consigliere di Opposizione. - attraverso una più equa e ragionata ridistribuzione delle forze di polizia presenti sul territorio nazionale. Che assicurerebbe un consistenteincremento di personale e di conseguenza un controllo del territorio adeguato e capillare.
SOLO SE CI FARA' LA FUSIONE TRA ROSSANO E CORIGLIANO
La crisi economica, la migrazione dei popoli e i nuovi fenomeni sociali che di recente stanno interessando il Mediterraneo. Non possono lasciare indifferenti verso questo comprensorio. Che è, adesso come non mai, territorio di frontiera. Quindi necessitante – chiosa Antoniotti - di maggiore attenzione e di una decisa presenza dello Stato a tutela dei cittadini. Essere ottimisti – aggiunge Alfieri, segretario cittadino del neonato movimento nazionale sovranista. – E' un imperativo categorico ma per ottenere risultati concreti nel prossimo futuro bisognerà lavorare con maggiore decisione. Sul tessuto sociale delle due Città dell’Area urbana e del territorio. Nonostante la buona riuscita della manifestazione. Credo che il tema avrebbe potuto e dovuto attirare le attenzioni di un numero maggiore di cittadini. Stamattina eravamo in piazza, insieme ad altre forze politiche e sindacali. Per rivendicare il diritto alla sicurezza, senza il quale non può esserci sviluppo né prospettiva di crescita. Ma eravamo decisamente in pochi rispetto al clamore che – ribadisce – avrebbe dovuto suscitare la questione sicurezza. Il clima di sfiducia nella popolazione, causato dagli scippi, dalle angherie e dalle ingiustizie perpetrate ai danni di quest’area della Calabria, è ai massimi storici. È per questo che avremmo voluto e vorremmo segnali differenti. Soprattutto dal Sindaco al quale chiediamo più coraggio e determinazione nell’affrontare le grandi questioni del territorio. A partire proprio dalla fusione – conclude Alfieri - sulla quale attendiamo ancora una sua presa di posizione ferma e decisa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.