4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Rossano: gli auguri dei bambini agli anziani della "Teniamoci Stretti"

1 minuti di lettura
Solidarietà e amore camminano di pari passo. Elementi inscindibili di chi, nella propria vita ha deciso e decide, ogni giorno, di dedicarsi ai più deboli, agli indifesi, a chi ha bisogno di affetto. E gli anziani sono tra questi. Non dobbiamo mai dimenticarcene. Hanno bisogno del nostro sostegno, del nostro aiuto, così come loro lo hanno dato a noi quando ne avevamo bisogno. Se poi questo sostegno arriva anche dai bambini, beh, vuol dire che siamo sulla strada giusta. Una rappresentanza di 30 bambini della scuola primaria del plesso "San Domenico" di Rossano giovedì 14 dicembre ha fatto visita ai nonni della Comunità alloggio "Teniamoci Stretti". L'intento, nobile, è stato quello di far loro gli auguri di buone feste e trascorrere qualche ora insieme. Momenti emozionanti e commoventi in cui i bambini hanno cantato per i nonni. Questi ultimi li hanno ringraziati preparandogli e servendo loro la merenda. Dando luogo, così, ad una bellissima testimonianza di integrazione e d'amore tra anziani e bambini.
MIRKO SAPIA: ANZIANI E BAMBINI, BISOGNO RECIPROCO DI AMORE E AFFETTO
Il direttore della Comunità Alloggio per anziani "Teniamoci Stretti" Mirko Sapia ha voluto ringraziare uno ad uno i bambini presenti per le emozioni e la gioia trasmessa ai nonni, ai loro parenti e a tutto il personale della Comunità. Un ringraziamento il direttore Sapia lo ha rivolto anche alle loro maestre dei bambini, per l’amore e la solidarietà dimostrate verso il prossimo. "Mettere a confronto, integrare due generazioni come quelle degli anziani e dei bambini - ha detto Sapia - è un toccasana per i cuori di tutti. I bambini devono essere guidati a creare rapporti con gli anziani perché hanno una miniera da cui attingere esperienza, tradizioni e valori. Gli anziani, dalla loro, hanno bisogno di vedere la spensieratezza e la gioia negli occhi dei più piccoli perché questo è un modo per tornare indietro con i ricordi. Ed è sopratutto un’occasione per sentirsi ancora utili alla società, in poche parole vivi". [gallery ids="61024,61020,61015,61016,61017,61018,61019,61021,61022,61023,61025,61026"]    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.