4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Rossano: i trent'anni del Centro Studi Danza di Margherita Mingrone

1 minuti di lettura
Spettacolo di fine anno numero 30 del Centro Studi Danza di Margherita Mingrone di Rossano al Teatro Metropol di Corigliano. Due momenti hanno scandito lo spettacolo domenica 27 maggio: il primo alle 17:00 con i più piccoli, il secondo alle 20:30 con gli allievi più grandi. 120 allievi totali che vuol dire in 30 anni oltre 4000 famiglie di Rossano e dintorni che hanno partecipato direttamente ed oltre 30000 spettatori hanno assistito agli spettacoli organizzati da Margherita, attestando un gradimento ed una stima costante nel tempo che è testimoniato dalla presenza di bimbe figlie delle prime allieve di Margherita.
SERIETA' E PROFESSIONALITA' ALLA BASE DEL SUCCESSO DI MARGHERITA MINGRONE
Serietà e professionalità alla base del lavoro quotidiano il segreto della durata nel tempo, adeguandosi ai cambiamenti ed aggiornandosi nelle tecniche di insegnamento dell’arte della danza, purtroppo sempre più bistrattata. Educazione e formazione alla danza come obiettivi di crescita armoniosa del corpo e della mente degli allievi per tirar fuori le personali attitudini di ciascuno, potenzialità e soprattutto limiti. "Molti genitori - dice Margherita Mingrone - concordano che insegniamo l’amore per la danza, ma anche il rispetto e l’amore per il prossimo e i bambini imparano non a fare gruppo ma a fare squadra".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.