4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Rossano: il comitato cittadino Frasso-Amarelli investirà ancora nella popolosa contrada

1 minuti di lettura
Rossano. Raccolto il successo dopo la manifestazione "Frasso in Festa", il comitato cittadino Frasso - Amarelli ha manifestato la volontà di continuare ad investire nella popolosa contrada. C'è l'impegno di tanti uomini e tante donne che lavorano affinché i luoghi fisicamente periferici tornino ad occupare un ruolo centrale nella vita della Città. Le iniziative portate avanti, sempre più partecipate, fanno della contrada un modello da emulare. Sul resto del territorio perché contribuiscono a rendere migliore l'immagine complessiva di Rossano. È quanto dichiarano i membri del Comitato Cittadino Frasso - Amarelli, che ha contribuito a popolare questa parte di quartiere solitamente poco frequentato. Perché a prevalente carattere residenziale. E  quindi carente di attività commerciali.
FRASSO AMARELLI: ESEMPIO DA EMULARE
L’evento è stato impreziosito da momenti di riflessione e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Che ha registrato oltre ad un elevato numero di partecipanti anche l’alta qualità di interventi. Il Comitato coglie l’occasione per ringraziare per la loro partecipazione il Sindaco Stefano Mascaro. I consiglieri regionali Giuseppe Graziano e Tonia Stumpo. La Presidente del Consiglio Rosellina Madeo, l’assessore provinciale Vincenzo Scarcello. Il presidente del Circolo Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani di Rossano Alfonso Rao e S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati. Nel corso dell'evento è stata consegnata una targa di riconoscimento a tutti i relatori e ai familiari di Maria Rosaria Sessa e il centro anti violenza Fabiana Luzzi di Corigliano, vittime di femminicidio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.