4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Rossano, IRACEB: nuova richiesta alla Regione

1 minuti di lettura

Rossano. Istituto Regionale per le Antichità Calabresi e Bizantine. Un Patrimonio librario, una ricca collezione di volumi, ricerche e pubblicazioni custodite dall'IRACEB. Individuare una sede che sappia valorizzare e garantire una migliore e giusta fruizione al prezioso e corposo patrimonio librario. È, questo, l’obiettivo sotteso alla nuova richiesta che il Sindaco Stefano. Che ha inoltrato alla Regione Calabria sollecitando che i beni vengano trasferiti dalla sede dello storico Palazzo Martucci al Comune, nella Città alta. Quest’ultima istanza, inoltrata al Governatore della Calabria Mario Oliverio. Oltre al Dipartimento Regionale Turismo fa seguito a quelle del compianto professore Filippo Burgarella già Presidente dell’IRACEB.

 ROSSANO, IRACEB: FLOTTA "RENDERE FRUIBILE IL PATRIMONIO LIBRI". UN ANNO FA ANALOGA RICHIESTA DEL PROF. BURGARELLA

È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Serena Flotta. Sottolineando che sulle sorti dell’importante istituzione culturale,sin dal suo insediamento il Sindaco e l’Amministrazione Comunale hanno destinato massima attenzione. In strettissima sinergia con lo stesso PROF. Filippo Burgarella. Il quale esattamente un anno fa (febbraio 2017) sollecitava formalmente la Regione Calabria proprio sulla nomina di un nuovo rappresentante legale dell’Istituto. In attesa di riscontri che ad oggi non sono mai pervenuti da parte della Regione Calabria rispetto alle richieste avanzate, d’intesa. Ed insieme allo stesso Professore Burgarella l’Amministrazione Comunale ha effettuato diversi sopralluoghi. Oltre ad incontri finalizzati alla individuazione di soluzioni condivise ed utili.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.