4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Rossano, la mancanza d'acqua e quelle oscure manovre

1 minuti di lettura
Rossano senz'acqua. E non solo ieri oppure oggi. Diverse zone della città sono senz'acqua da anni. Negli ultimi mesi la situazione è diventata davvero drammatica. Ieri, poi, con i rubinetti dell'ospedale cittadino a secco, si è superato davvero il limite della decenza e della sopportazione. Il problema c'è, è vero. La condotta del Macrocioli presenta diverse falle. Ma è anche vero che qualcuno continua a speculare su questa situazione. A voler mettere in difficoltà gli attuali amministratori. E i cittadini. Qualche politico non si rassegna a tirare i remi in barca. E continua a manovrare dall'esterno per far sì che l'acqua manchi a turno un po' qua e un po' là. Con i vari galoppini che eseguono.
BASTA CON QUESTI DISPETTUCCI, SI PENSI ALLA PENSIONE
E' ora, invece, di cedere il passo. E smetterla con questi giochetti. Ci si goda la meritata pensione. Si lasci lavorare gli amministratori di turno. Senza sgambetti e dispetti. I cittadini di Rossano hanno diritto ad avere l'acqua nelle proprie abitazioni. Su tutto il territorio. Perché l'acqua è un bene primario. E quando la Soget manda la relativa cartella di pagamento a casa, nessuno scorpora i giorni senz'acqua per quelle famiglie colpite, da anni ripetiamo, da questo disagio. Che non si dovrebbe mai verificare. Sorical e Comune stanno lavorando a soluzioni più efficaci. Ma le condotte e soprattutto le chiavi d'arresto devono essere tenute sotto controllo. In modo tale che mandanti e manovratori possano essere scoperti e puniti. Adesso non se ne può proprio più. I cittadini meritano rispetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.