4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Rossano, al liceo scientifico manifestazione sulla parità di genere. Protagonista il libro di Rosellina Madeo

2 minuti di lettura
Il libro edito da L'Eco dello Jonio "Femmine e maschi: diversi ma uguali" di Rosellina Madeo protagonista di un evento sulla parità di genere

I diritti delle donne sono parte inalienabile, integrale e indivisibile dei diritti umani universali e, in quanto tali, devono essere tutelati dagli Stati con misure che, in deroga al principio della parità di genere, permettano di perseguire la sostanziale parità con gli uomini. Per capire cosa è stato fatto finora e cosa c’è ancora da fare, in occasione della Giornata internazionale delle Donne, sabato 9 marzo 2019 alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Statale dell’Area Urbana di Rossano si terrà una manifestazione rivolta alle donne e agli uomini di tutte le età. I Dirigenti delle scuole primarie e secondarie di I grado saranno coinvolti in un progetto di sensibilizzazione delle nuove generazioni alle politiche di genere e alla lotta contro le discriminazioni nel mondo del lavoro e nella vita sociale.

Al centro dell’attenzione la pubblicazione di Rosellina Madeo dal titolo Femmine e Maschi: diversi ma uguali. Il lungo e faticoso cammino delle donne verso la parità raccontato ai genitori di oggi e ai cittadini di domani (L’Eco dello Jonio, 2019, pp. 48, f. 19x19 cm, cartonato), che ripercorre le tappe salienti delle conquiste della donna nella società e, dal 1946, nella legislazione italiana. Dopo i saluti del dirigente della scuola in cui si svolge l’evento, Antonio F. Pistoia, sarà la consigliera di Parità della Regione Calabria Tonia Stumpo a dare contezza della situazione attuale delle quote rosa nelle istituzioni e nel mondo del lavoro.

PARITA' DI GENERE, PROMUOVERE LA SENSIBILIZZAZIONE

I presidenti delle due associazioni che interverranno, Alessandra Mazzei per Rossano Purpurea e Francesco Polimeni per Volontariato Insieme, saranno i responsabili dei ragazzi che si renderanno protagonisti della serata: i giovani di Rossano Purpurea mostreranno gli spot video realizzati da loro stessi e cureranno le interviste in diretta rivolte al pubblico con modalità telematica, mentre i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi esprimeranno la loro visione da piccoli assessori e consiglieri della città. Ulteriori contributi saranno di Tina De RosisStella Pizzuti e di don Pino Straface, Vicario Generale della Diocesi Rossano-Cariati. Brevi incursioni poetiche a cura di Maria Curatolo e Umberto Romano. I lavori saranno diretti dalla redattrice Erminia Madeo, che ha curato la pubblicazione del libro.

La parità di genere e l’emancipazione delle donne è uno degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. La parità di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e in pace. Nostro dovere sociale è promuovere la sensibilizzazione e fermare i comportamenti e gli atteggiamenti che ne impediscono l’effettiva realizzazione. E lo facciamo partendo proprio dai bambini più piccoli e dell’adolescenza; affinché nel nostro Millennio si raggiunga l’obiettivo di un modello universale condiviso di valori di emancipazione e uguaglianza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.