4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Rossano: sabato 30, presentazione del "Dizionario dei Giornalisti Rossanesi" a cura di Francesco Sapia

1 minuti di lettura
Rossano. Sabato 30 giugno, ore 18, nella sala rossa di palazzo San Bernardino sarà presentato il Dizionario dei Giornalisti Rossanesi, curato dal giornalista Francesco Sapia. Il volume edito dall’Eco dello Jonio, contiene 71 schede biografiche di giornalisti rossanesi o d’adozione dalla fine del 1800 ai giorni nostri. Alla presentazione interverranno, oltre all’autore, la redattrice Erminia Madeo, il giornalista Cosimo Bruno e lo storico Salvatore Bugliaro.
DIZIONARIO DEI GIORNALISTI ROSSANESI: RICORDARE IL CONTRIBUTO DEI GIORNALISTI PER IL TERRITORIO
Il volume racconta la vicenda lavorativa e professionale, di tanti giornalisti, professionisti o pubblicisti, iscritti all’albo, nati a Rossano o che abbiano lavorato a Rossano per almeno un quinquennio. Il dizionario vuole sottolineare l’importanza del ruolo dei giornalisti nello sviluppo della città di Rossano; la loro costante ricerca della verità, la loro azione di critica, di stimolo e di pungolo per il progresso della comunità. Ma non solo, il libro –ha spiegato il curatore- racconta di riflesso, come il mondo del giornalismo e della comunicazione siano cambiati negli ultimi anni. Di come si siano diffusi rapidamente il blog, i siti di informazione. Oltre alle  agenzie di stampa e le nuove figure professionali come i gestori di social media, dei siti internet, dei contenuti ecc. ecc. Ovviamente resta fermo lo scopo principale del libro tenere alto il vessillo della memoria e ricordare, alle nuove generazioni il contributo che hanno dato i giornalisti nelle principali vicende del territorio e dell’intero paese.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.