4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Rossano, obiettivo spiagge cardioprotette

1 minuti di lettura

L'assessore all'ambiente del comune di Rossano Giovanni De Simone comunica che venerdì 7 agosto partirà un nuovo servizio di vigilanza per i bagnanti. Nell'ottica dell'operazione Spiagge Cardioprotette, 8 volontari per 15 giorni batteranno a tappeto il litorale cittadino. Per prestare soccorso nel caso di bisogno. È  il primo progetto in Calabria. Ed a settembre inizierà la sensibilizzazione alla cardioprotezione anche nelle scuole. L'assessorelunedì 31, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con le associazioni Acli Rossano e Shardana. Rispettivamente rappresentati da Alfonso Rago ed Egidio Perri.

ROSSANO, COMUNE METTE A DISPOSIZIONE DEFIBRILLATORI E PERSONALE 

È un ulteriore servizio – dichiara – finalizzato alla salvaguardia della salute e alla sicurezza dei cittadini. È un tassello ulteriore che come Amministrazione Comunale aggiungiamo ad un impegno per la qualità della vita e nella fruizione della nostra Città che – chiosa De Simone – resta costante e prioritario. Dall’apertura delle scuole a settembre prossimo partirà una campagna di sensibilizzazione destinata agli studenti.

Il Comune – anticipa l’assessore – metterà a disposizione tre defibrillatori. Nonché il personale tecnico ed ausiliario per la formazione degli otto volontari. L’altro apparecchio verrà fornito dalle associazioni. Gli operatori, abilitati alla CTR ed al massaggio cardiaco polmonare saranno dotati di divisa e tesserino di riconoscimento e opereranno dal Campeggio Oriental Park di contrada Momena fino al Lido Tobago in località Galderate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.